Descrizione
![Logo Castagneto in poesia](https://storage.googleapis.com/stu-castagnetocarducci-public-prod/ActionCovers/castagneto_in_poesia_logo_notesto_220x220.png)
Si apre la quarta edizione del concorso "La poesia è nell'aria” 2025
La partecipazione è gratuita, per conoscere i premi in denaro si consiglia di consultare l'approfondimento dedicato riportato di seguito.
Il concorso è a carattere nazionale ed aperto alla partecipazione di concorrenti di tutte le età, con una sezione specifica per gli adulti, una per i giovani minori di 25 anni (non compiuti al 7 febbraio 2025) e due sezioni dedicate alle scuole che prevedono la partecipazione delle classi scolastiche inviando una poesia collettiva, in particolare: una sezione dedicata alle classi delle scuole primarie e una dedicata alle classi delle scuole secondarie di primo grado del territorio della Val di Cornia e della Bassa Val di Cecina (Comuni di Campiglia Marittima, Piombino, San Vincenzo, Sassetta, Suvereto, Rosignano, Cecina, Castagneto Carducci, Casale, Montescudaio, Guardistallo, Santa Luce, Castellina, Riparbella, Monteverdi, Bibbona).
È possibile partecipare con massimo 1 poesia. Le poesie dovranno essere in lingua italiana. Ciascuna poesia non deve superare i 50 versi.
Il tema dei componimenti è "La guerra e la pace", la tematica può essere affrontata in tutte le sue sfaccettature: guerra e pace sono da sempre le condizioni esistenziali delle società umane, caratterizzate da una continua alternanza tra stati di quiete e stati di conflitto. Guerra e pace riguardano allo stesso tempo anche la dimensione antropologica, religiosa e psicologica dell'umano.
Approfondimenti
Data e luogo di proclamazione e premiazione dei/delle vincitori/vincitrici verranno pubblicate sul sito www.comune.castagneto-carducci.li.it e saranno comunicate, tramite e-mail, a tutti gli/le iscritti/e. I/le vincitori/vincitrici saranno avvisati/e personalmente circa 15 giorni prima della data di cui sopra e invitati/e alla Premiazione. Le opere premiate verranno lette nel corso della Cerimonia.
Sezione giovani fino a 25 anni:
- 1° classificato €1.000,00
- 2° classificato € 500,00
- 3° classificato € 200,00
Sezione adulti:
- 1° classificato €1.000,00
- 2° classificato € 500,00
- 3° classificato € 200,00
Sezione scuole primarie della Val di Cornia e della Bassa Val di Cecina (Campiglia Marittima, Piombino, San Vincenzo, Sassetta, Suvereto, Rosignano, Cecina, Castagneto Carducci, Casale, Montescudaio, Guardistallo, Santa Luce, Castellina, Riparbella, Monteverdi, Bibbona):
- 1° classe classificata un buono da € 500,00 da spendere presso esercizi individuati dagli organizzatori, per supporti didattici di vario tipo
- 2° classe classificata un buono da € 250,00 da spendere presso esercizi individuati dagli organizzatori, per supporti didattici di vario tipo
- 3° classe classificata un buono da € 150,00 da spendere presso esercizi individuati dagli organizzatori, per supporti didattici di vario tipo
Sezione scuole secondarie di primo grado della Val di Cornia e della Bassa Val di Cecina (Campiglia Marittima, Piombino, San Vincenzo, Sassetta, Suvereto, Rosignano, Cecina, Castagneto Carducci, Casale, Montescudaio, Guardistallo, Santa Luce, Castellina, Riparbella, Monteverdi, Bibbona):
- 1° classe classificata un buono da € 500,00 da spendere presso esercizi individuati dagli organizzatori, per supporti didattici di vario tipo
- 2° classe classificata un buono da € 250,00 da spendere presso esercizi individuati dagli organizzatori, per supporti didattici di vario tipo
- 3° classe classificata un buono da € 150,00 da spendere presso esercizi individuati dagli organizzatori, per supporti didattici di vario tipo